IN QUESTA INTERVISTA, DUE PAROLE SULLA MIA ATTIVITA’ ARTISTICA:

Elisabetta Neri
mail: elisabetta.neri.vxtp@gmail.com
335/6254658
About me…
Il mio amore per il disegno è nato non appena sono stata in grado di tenere in mano una matita.
Da più di trent’anni alterno l’attività di insegnante a quella di pittrice e decoratrice.
Impegnata in passato soprattutto nella realizzazione di decorazioni murali e trompe l’oeil, dal 2015 eseguo soprattutto disegni e dipinti a pastello o ad acrilico su carta, su tavola o su tela, impegnandomi in particolar modo nella ritrattistica.
Ultimamente mi sto dedicando anche alla realizzazione di ritratti di animali, (clicca QUI o sul cagnolino per visualizzare il video) sperimentando anche l’utilizzo della penna biro.



Dal 2015 realizzo anche quadri ad acrilico o a pastello, nella maggior parte dei casi ispirati all’arte e all’architettura del territorio in cui vivo, corrispondente all’antico contado del Seprio. All’interno di questi scenari d’altri tempi, talvolta inserisco figure femminili, abbigliate secondo la moda dei secoli passati.
Sotto: il mio quadro intitolato “Sinfonia di rossi”, ispirato al Palazzo Branda Castiglioni di Castiglione Olona (VA). clicca su questo link o sull’immagine in basso per saperne di più.
Cliccando sul link o sull’immagine che segue è possibile visualizzare il TIME LAPSE che mostra le diverse fasi di realizzazione di un volto all’interno del mio lavoro a pastello su pagine di libro ispirato al Castello Visconteo di Fagnano Olona (VA).
Cliccando sul link o sull’immagine sottostante è invece possibile visualizzare il VIDEO DEDICATO ALLE FONTI D’ISPIRAZIONE:
Curriculum
Elisabetta Neri ha conseguito la maturità artistica, e nel 1992 si è laureata in Architettura presso il Politecnico di Milano (100/100). Dal 1988 al 1992 ha insegnato Disegno, Storia dell’Acconciatura e nozioni teoriche di trucco correttivo in una scuola per acconciatori ed estetiste. Ha insegnato Educazione Artistica e tecnologia nella Scuola Media e in seguito Storia dell’Arte al Liceo Linguistico. Attualmente lavora nell’ambito della Formazione Professionale. Tiene corsi di disegno e pittura per adulti, ragazzi e bambini e in passato ha organizzato corsi di trompe l’oeil e di decorazione murale.
Nel 1991 e nel 1993 ha partecipato al concorso di pittura intitolato “Civiltà contadina, valori e memorie” organizzato a Tornaco (Novara) dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Novara, ricevendo una segnalazione nell’edizione del 1991 e il “premio giovani” nell’ edizione del 1993; è in questa occasione che ha messo a punto la sua personale tecnica di pittura su plexiglass (immagini in basso)
Nel 1994 ha preso parte all’esposizione dal titolo: “Villa Pomini: storia, immagini e rilievo”, organizzata presso la Villa Pomini di Castellanza (VA); nell’ambito di tale evento veniva proposto un rilievo grafico e fotografico della villa stessa effettuato precedentemente al restauro. Nella prima metà degli anni ’90 alcuni suoi articoli, corredati da illustrazioni, sulla moda, l’arte e l’architettura sono stati pubblicati su riviste locali.
Sul numero del Luglio 2003 de “La Settimana” di Saronno e di Tradate (Va) è stato pubblicato un articolo riguardante una Madonna con Bambino da lei realizzata presso Saronno, in località Cascina Ferrara (immagine in basso)
Nel 2004 ha partecipato al Trompe l’oeil festival, a Lodi; nel 2008 il progetto di un cartone animato al quale ha collaborato, principalmente realizzando le scenografie, è stato selezionato per il concorso “Pitch me” e presentato nell’ambito della manifestazione “Cartoons on the bay”. Ha acquisito esperienza nel campo dell’illustrazione lavorando free-lance per diversi studi di grafica.
Dal 1994 al 2010 si è dedicata alla decorazione murale in interni e in esterni realizzando: trompe l’oeil, stencil, cornici, finti marmi, finti legni e finiture particolari nella tinteggiatura delle pareti quali: spugnature, finiture a straccio e velature di colore; cliccando sul link o sull’immagine che segue si può visualizzare una CARRELLATA DI DIPINTI E TROMPE L’OEIL da lei realizzati:
Dal 2015 ha esposto in diverse location del Seprio proponendo quadri ispirati all’architettura della zona corrispondente alla zona dell’antico contado; cliccando sulle immagini in basso o sul link si può visualizzare una carrellata di QUADRI REALIZZATI DA ELISABETTA NERI, esposti durante le sue personali di pittura:
Personali di pittura, conferenze e recensioni
- Luglio 2015 personale «Armonie»,
Rovello Porro (CO), centro civico - Settembre 2015 personale
«Armonie», Carnago (VA), BICA
- Aprile 2016: Restauri rari, Cairate: intervento su architettura e storia del costume nell’ambito della conferenza “l’esecuzione filologica del Gloria di Vivaldi”
SITO DELLA PRO LOCO DI CAIRATE
- Settembre 2016: intervento su architettura e storia del costume nell’ambito della conferenza: Barocco, il gran teatro del mondo
LOCANDINA DEL FESTIVAL MUSICA SIBRII 2016
- Giugno 2017: Conferenza «Legnano e il Seprio:
tracce del passato e fonti d’ispirazione»,
Legnano (VA)
- Maggio 2016: personale «Sguardi
dal passato» Gallarate (VA), Istituti
Vinci
- settembre 2016: personale
«Armonie», Castelseprio (VA) Casa
ex-Ricci
- Settembre 2017: partecipazione
all’esposizione ”La via degli Artisti”,
Alzaia Naviglio Grande, Milano - Settembre-ottobre 2017: personale
«Armonie», Cairate (VA)
Monastero di Santa Maria Assunta
- Novembre-dicembre 2017:
personale «Donne di ieri e di
oggi», Legnano (MI)
vineria culturale La Polvere di
Bacco
- Aprile 2018: personale “Riflessi del
passato”, Fagnano Olona (VA),
Castello Visconteo
- Corsi di disegno e pittura a Busto Arsizio (VA)
TUTTE LE IMMAGINI DEL BLOG, SE NON ESPRESSAMENTE INDICATA UNA DIVERSA PROVENIENZA, SONO FOTO SCATTATE DA ME O DISEGNI DA ME REALIZZATI; LA CONDIVISIONE DI TALI IMMAGINI E’ CONSENTITA SOLO PER SCOPI NON COMMERCIALI; IN CASO DI CONDIVISIONE E’ COMUNQUE OBBLIGATORIO AVVERTIRE L’AUTRICE (mail: elisabetta.neri.vxtp@alice.it o elisabetta.neri.vxtp@gmail.com) E CITARE LA FONTE DI ACQUISIZIONE DELL’IMMAGINE.