una ciocca può fare la differenza (!?)

“una ciocca può fare la differenza (!?)” – acrilico su tela di Elisabetta Neri, cm 40 x 40

Nel video che segue cerco di illustrare le riflessioni che mi hanno portato all’ideazione di questo lavoro,

L’opera è stata realizzata per la collettiva “Arte al quadrato”, organizzata dal CAB di Busto Arsizio presso l’Osteria “la Tela“, a Rescaldina.

Per ulteriori informazioni sulla mostra, che verrà inaugurata domenica 4 dicembre e che sarà visitabile per tutto il mese, clicca sulla locandina:

Pubblicità

imparare a disegnare…

Imparare a disegnare si può! E nonostante tutto, anche quest’anno abbiamo lavorato allegramente e con passione, prima in presenza, poi a distanza ed infine a piccoli gruppi prendendo tutte le precauzioni necessarie.

Ecco i video che mostrano alcuni lavori realizzati dagli allievi
dei miei corsi di disegno che tengo presso

MUSICLAB

a Busto Arsizio.
Buona visione!
adulti
CORSO ADULTI
ragazziCORSO RAGAZZI

ELISABETTA NERI-indirizzi mail:
elisabetta.neri.vxtp@gmail.com
elisabetta.neri.vxtp@alice.it

disegno dell’occhio dal vivo

Breve video sul disegno che ho eseguito dal vivo presso il Ristò di Solbiate Olona (VA), all’interno del centro commerciale “Le Betulle”. La tecnica è quella che uso spesso, il pastello morbido su carta da pacco.

copertinalivedrawingblog

sabato 8 giugno, live drawing

labbra
circa 2 settimane fa ho realizzato questo disegno con una tecnica che amo molto: il pastello secco morbido. Come già detto mi piace molto rappresentare volti femminili, e talvolta mi soffermo a studiarne i dettagli. Così ho raffigurato spesso occhi per studiarne colori, trasparenze e riflessi; meno frequentemente mi sono dedicata al disegno delle labbra, perciò recentemente mi sono dedicata alla rappresentazione di questo dettaglio del volto.

Questo disegno ed altri simili saranno esposti sabato 8 giugno presso il Ristò di Solbiate Olona, in provincia di Varese.

CLICCA SULL’IMMAGINE QUI SOTTO PER VISUALIZZARE L’EVENTO SU FACEBOOK:
livedrinsta

Esporrò anche alcuni dei miei quadri ispirati all’architettura della zona, realizzati a pastello o con i colori acrilici.
L’immagine che ritrarrò tra le 15,30 alle 18,30 dell’8 giugno sarà però un occhio, utilizzando il pastello secco e le matite Contè su arta da pacco. Durante la realizzazione darò qualche breve spiegazione su questa tecnica, e se si vuole farò provare a sfumare il colore. Un vero e proprio laboratorio, però, lo organizzerò il 15 giugno, quando verranno esposti anche i lavori degli allievi dei corsi di disegno che ho tenuto nell’anno scolastico che si sta concludendo. Ma di questo parlerò nel prossimo post.

VI ASPETTO!