Personale di Giulia Frassinetti a Castellanza

20200703_202738
rugiada multicolore – pastello su cartoncino

Sono soddisfazioni… Giulia Frassinetti, allieva dei corsi di pittura che tengo presso MUSICLAB a Busto Arsizio, esporrà da domani, 5 luglio 2020 presso 14 Art Gallery Cafe in via Vittorio Veneto 19, a Castellanza (VA). La mostra sarà visitabile tutti i giorni negli orari di apertura del locale, per tutto il mese di luglio.

CLICCA QUI PER VISUALIZZARE L’EVENTO SU FACEBOOK

instagram
Laureata in fisica, ma dotata di una naturale predisposizione per il disegno e per la pittura, con un sogno (artistico) nel cassetto perseguito con grande passione e tenacia, presenterà acquerelli, pastelli e acrilici.

87067248_10215534663271158_8119648957421846528_o
Come spiega lei stessa, l’amore per la rappresentazione grafica le appartiene da sempre: “Già dalla mia prima infanzia trascorrevo buona parte dei pomeriggi estivi, durante le vacanze, a disegnare seduta al tavolo della cucina.”

IMG-20200702-WA0027
Einstein – matita su cartoncino

In questi due anni di corso ha voluto mettersi alla prova con diversi soggetti: dal ritratto, al paesaggio (con una predilezione per lo studio dell’acqua e delle onde), all’astratto, acquisendo progressivamente padronanza nelle tecniche e capacità di rendere realisticamente luci e volumi. Con grande umiltà si è sempre messa in discussione al fine di produrre risultati sempre migliori, sperimentando ogni tecnica pittorica e grafica.

20200615_170600
Inserisci una didascalia”mare di lacrime” e “sconforto”, pastelli su cartoncino

Durante il lockdown, periodo per lei  straordinariamente produttivo, Giulia Frassinetti ha incanalato paure e sogni di libertà nella sua attività creativa, dando vita ad immagini fortemente espressive.

87072605_10215534665431212_6972662590811930624_o
Inserisci una Cavalli in libertà – pastello su cartoncino

Attratta dalla levità dei paesaggi nebbiosi e innevati tipici della nostra zona, ha riprodotto queste atmosfere ovattate in alcune sue opere di piccolo formato.

betulle
Boschetto innevato – acrilico su tavola

Concludo con l’acquerello intitolato ” ‘na tazzulella ‘e cafè”, realizzato in onore della location della mostra, locale in cui arte e gusto si combinano in perfetta armonia.

95626002_10216142632750015_180593599451234304_n
” ‘na tazzulella ‘e cafè”, acquerello su cartoncino.

 

 

 

                     

Pubblicità

Palazzo Cicogna a Busto Arsizio

vaso2

Siamo a Busto Arsizio, provincia di Varese. Piazza Vittorio Emanuele è linda e luminosa come certi brani di città del centro Europa: con curati edifici moderni e Palazzo Marliani Cicogna, che con il suo portale sobriamente rococò sembra voler invitare ad entrare nel cortile del complesso.

DSCF6891
DSCF6882

Nei miei anni del liceo era molto differente da ora, ed era soprannominata, da bustocchi e non, piazza tre culi“. Questo per via dei tre nudi che ornavano il monumento ai caduti che dal 2010 è stato spostato in Piazza Trento e Trieste.

Un tempo esteticamente meno curata, è ora invece una perfetta scenografia per eventi cittadini in Palazzo Cicogna, non candido come oggi ma rosa e bianco, entravo spesso per chiedere in prestito libri in biblioteca; a volte ci arrivavo dopo aver mangiato la mitica pizza del Colombo acquistata lì in zona, morbidissima e grondante di mozzarella e condimento da tutte le parti.

zampillobn

Palazzo Marliani Cicogna, prima dimora dei conti Marliani, proprietari del feudo di Busto Arsizio tra XVII secolo e il XVIII secolo, poi dei Cicogna tra 1799 e 1822, ha più di una storia da raccontare, ed è sede di un museo che ospita un’importante raccolta permanente di opere d’arte.

finestrina

Ospita inoltre rassegne e mostre temporanee.
Grazie al CAB, centro artecultura bustese, avrò l’occasione e l’onore di esporre tre delle mie opere nel corso dell’esposizione “Creando tra…me”, che si terrà dal 19 al 27 ottobre 2019.

CAB_creando_tra_me_LOW

clicca su questo
LINK
per visualizzare
l’evento su Facebook

Molti dei quadri che fino ad ora ho esposto in occasione delle mie personali di pittura sull’arte e sull’architettura del Seprio sono pastelli, ad acrilici o acquerelli tutti giocati su tonalità neutre, che dialogano con la texture dei materiali più diversi. Spesso il supporto di queste mie opere è la carta stampata: pagine di quotidiani, di vecchi libri o spartiti musicali, come nel caso di “Settecento a Cairate”, che ritrae l’arco di Manigunda. (immagine in basso).

E.Neri-Settecento a Cairate
dai quadri dedicati all’arte e all’architettura del Seprio: Settecento a Cairate, tecnica mista su carta

Per la collettiva “creando tra… me” sono stati scelti due miei lavori dal linguaggio totalmente diverso e meno tradizionale del precedente, dai colori brillanti, luminosi e smaltati: “Like” e “The Wave” (immagini in basso).

like copia
“Like”, acrilico su plexiglass
quadrata2
“The wave”, acrilico su plexiglass

Mentre il soggetto di “Settecento a Cairate” s’ispira all’architettura storica del passato, “Like” e  “The wave” traggono ispirazione dal presente; per quanto riguarda la tecnica, consiglio di guardare questi due quadri dal vivo, perchè in foto non rendono.

Come queste due opere molti quadri che verranno esposti vanno apprezzati dal vivo, perciò vi invito a visitare la collettiva dedicata alle opere dei soci CAB, organizzata in questa prestigiosa location.

 

 

 

 

 

 

 

 

Corsi di disegno e di creatività Elisabetta Neri

Anche quest’anno ripartiranno i miei corsi di disegno e pittura presso Music Lab, scuola di arte e musica a Busto Arsizio (VA), con possibilità di lezione-prova gratuita.

Clicca QUI o sull’immagine per visualizzare l’evento su Facebook
PUBBLICITA MUSIC LAB

Sia tra gli adulti che tra i ragazzi si sono creati gruppi affiatati che che hanno provato la piacevole sensazione di creare qualcosa di bello pur non avendo una preparazione specifica in campo artistico. Imparare a disegnare bene è infatti questione di metodo ed esercizio, quindi per nessuno è impossibile raggiungere risultati soddisfacenti!

A questo link le creazioni degli allievi dei corsi 2018/12019:

Quest’anno proporrò corsi creativi anche a Legnano (MI)…

clicca QUI o sull’immagine per visualizzare l’evento su Facebook:

pubblicità mazzafame

sabato 8 giugno, live drawing

labbra
circa 2 settimane fa ho realizzato questo disegno con una tecnica che amo molto: il pastello secco morbido. Come già detto mi piace molto rappresentare volti femminili, e talvolta mi soffermo a studiarne i dettagli. Così ho raffigurato spesso occhi per studiarne colori, trasparenze e riflessi; meno frequentemente mi sono dedicata al disegno delle labbra, perciò recentemente mi sono dedicata alla rappresentazione di questo dettaglio del volto.

Questo disegno ed altri simili saranno esposti sabato 8 giugno presso il Ristò di Solbiate Olona, in provincia di Varese.

CLICCA SULL’IMMAGINE QUI SOTTO PER VISUALIZZARE L’EVENTO SU FACEBOOK:
livedrinsta

Esporrò anche alcuni dei miei quadri ispirati all’architettura della zona, realizzati a pastello o con i colori acrilici.
L’immagine che ritrarrò tra le 15,30 alle 18,30 dell’8 giugno sarà però un occhio, utilizzando il pastello secco e le matite Contè su arta da pacco. Durante la realizzazione darò qualche breve spiegazione su questa tecnica, e se si vuole farò provare a sfumare il colore. Un vero e proprio laboratorio, però, lo organizzerò il 15 giugno, quando verranno esposti anche i lavori degli allievi dei corsi di disegno che ho tenuto nell’anno scolastico che si sta concludendo. Ma di questo parlerò nel prossimo post.

VI ASPETTO!